Potenzia gli ospedali, tramite servizi di cura remoti e il coinvolgimento dei pazienti
Progettiamo percorsi di cura attraverso funzionalità che permettono di semplificare il percorso del paziente all’interno dei reparti, di interagire una volta deospedalizzato e di monitorare l’efficienza dell’intera struttura.

Costruisci il tuo successo digitale
Entro il 2024 tutte le strutture sanitarie dovranno essere digitalizzate e la nostra piattaforma consente agli ospedali di ottimizzare il tempo dei medici impiegato in attività burocratiche, fornire ai pazienti un accesso diretto ai dati personali e alle terapie e integrarsi con altri servizi già attivi.

Digitalizzazione percorsi
Offri un’esperienza di assistenza clinica continuativa e personalizzata che accompagna il paziente dall’onboarding alle attività di cura del percorso terapeutico attivato.

Automazione processi
Acquisisci le capacità tecnologiche per automatizzare la visione dei dati per i medici e i pazienti, ottimizzando il tempo dei reparti e riducendo i costi operativi.

Raccolta di dati
Sfrutti la tecnologia per raccogliere dati in modo strutturato e monitorare l’andamento delle cure sui pazienti per migliorare la loro qualità di vita.
Migliora l'esperienza di cura negli ospedali
Ti accompagniamo dal disegno alla costruzione di una piattaforma digitale di servizi sanitari realizzati su misura dei bisogni degli operatori sanitari per il monitoraggio dei progressi terapeutici e della qualità di vita dei pazienti.

Monitoraggio remoto del paziente
Migliora la connessione tra paziente e operatori sanitari, connettendoli attraverso una piattaforma di engagement che consente di accedere facilmente a visite ed esami, digitalizzare i referti, condividere in modo sicuro i dati.

Coinvolgimento del paziente
Assicura il coinvolgimento e l’aderenza terapeutica del paziente e agevola il lavoro dell’équipe per aumentare il livello di qualità delle cure offerte.

Servizi a valore aggiunto
Grazie al nostro ecosistema di partner, riusciamo a rispondere a tutte le esigenze dei medici affinché la loro operatività sia efficiente e tempestiva rispetto alle richieste dei pazienti.
3 buoni motivi per contattarci ora!
✅ Entro il 2024 tutte le strutture sanitarie dovranno essere digitalizzate.
✅ L’Unione Europea ha stanziato oltre 5 miliardi per la ripresa post-covid.
✅ In Italia nei prossimi mesi verranno investiti oltre 8 miliardi in innovazione, ricerca e digitalizzazione dei servizi sanitari nazionali.
Collaboriamo con...

L'importanza della prevenzione cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo. La prevenzione assume un ruolo centrale per combatterle, basti pensare che nel 80% delle patologie cardiache, degli infarti, così come per il diabete di tipo 2, si possono prevenire. Come si puòaumentare il numero di persone che aderiscono a un programma per scoprire il proprio livello di rischio cardiovascolare?
Creare un nuovo modo di fare prevenzione cardiovascolare
Con l’applicazione del Centro Cardiologico Monzino, i pazienti potranno scoprire la loro predisposizione a malattie cardiovascolari interagendo con un chatbot empatico capace di guidare l’utente nel proprio percorso di prevenzione.
Il vantaggio è quello di sottoporsi solo a esami e visite mediche di cui si ha effettivo bisogno riducendo i costi per il paziente e ottimizzando l’efficienza della Struttura.
Una soluzione che inoltre permette al paziente di imparare come adottare e mantenere stili di vita sani per il proprio cuore migliorando la propria qualità e speranza di vita.